Il 5 Ottobre 2018 nella sede consueta presso il GSSI de l’Aquila, è avvenuta la premiazione per la terza edizione del Premio Asimov, istituito nel 2016.
Quest’anno, in ex-aequo, le opere vincitrici sono due:
La tempesta in un bicchiere: Fisica della vita quotidiana di Helen Czerski (Bollati Boringhieri)
Le due teste del tiranno. Metodi matematici per la libertà di Marco Malvaldi (Rizzoli)
Il compito di selezionare le migliori recensioni scritte dagli studenti, è assegnato alla Commissione Scientifica multidisciplinare di docenti, ricercatori, scrittori e giornalisti provenienti dagli Istituti Superiori coinvolti nel progetto e da importanti realtà scientifiche e culturali nazionali
Le altre opere finaliste selezionate per essere sottoposte al giudizio degli studenti erano:
La bottega dello scienziato: Introduzione al metodo scientifico di Alessandro Della Corte e Lucio Russo (Il Mulino)
L’ordine del tempo di Carlo Rovelli (Adelphi)
Fisica per la pace. Tra scienza e impegno civile a cura di Pietro Greco (Carocci Editore)
La terza edizione del “Premio Asimov” è promossa e organizzata da: INFN, Comitato di Coordinamento della III Missione, Gran Sasso Science Institute (GSSI), Laboratori Nazionali del Gran Sasso, Sezioni di Cagliari, Lecce e Perugia dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Dipartimento di Matematica e Fisica ′′E. De Giorgi′ dell’Università del Salento, Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania, Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Abruzzo, dalla Società Italiana di Fisica (SIF), dall‘Accademia dei Lincei, dalla Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV), dal Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP), dai Laboratori Nazionali del Sud, dalle Sezioni di Catania e dal Gruppo collegato di Cosenza dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dall’Università di L’Aquila, dall’Università di Camerino , dall’Università di Cagliari e dal CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna.
Libri Finalisti

Fisica per la pace
Pietro Greco

La bottega dello scienziato
Alessandro Della Corte, Lucio Russo

L’ordine del tempo
Carlo Rovelli

La tempesta in un bicchiere
Helen Czerski

Le due teste del tiranno
Marco Malvaldi
Libri Vincitori

La tempesta in un bicchiere
Helen Czerski

Le due teste del tiranno
Marco Malvaldi